Il termine MetaCinofila® è formato dal prefisso greco meta, che significa “al di là”, e dal sostantivo cinofilia, che significa “amore per i cani; in particolare, interesse per l’allevamento dei cani e il miglioramento delle loro razze”.
La MetaCinofilia® va al di là del semplice interesse per la selezione dei cani, il miglioramento delle razze canine, e tutte le attività sportive, verifiche zootecniche e valutazioni morfologiche, delle quali la cinofilia tradizionale si occupa.
La MetaCinofilia® vede, tratta e gestisce il cane per ciò che è realmente: un animale predatore gregario, creatura dell’uomo, e potente strumento per l’evoluzione di quest’ultimo.
Prende il massimo dalla Natura, per guidare il binomio, passo dopo passo, in un percorso esperenziale di crescita, risveglio ed evoluzione delle coscienze, con l’obbiettivo di raggiungere lo stato di salute, cioè “uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, e non la semplice assenza di malattia o stato di infermità” (OMS 1948).
La MetaCinofilia® guida il binomio cane-custode, attraverso percorsi personalizzati ed individuali, che tengono in considerazione la natura sia dell'animale che dell'essere umano, riconoscendone l'identità di specie e la soggettività. Un metodo d’avanguardia, che rispetta non solo il carattere del cane, le regole sociali, e l’istinto predatorio, ma anche la relazione animica e le leggi dell'Universo.
L'approccio olistico gli consente di entrare in contatto con l'essere umano ed il cane attraverso l’osservazione, l’analisi del comportamento e l'utilizzo di tecniche bio-energetiche. Ma è anche un approccio cognitivo-zooantropologico-spirituale: non è semplicemente un metodo diverso o alternativo agli altri, ma complementare e filosoficamente innovativo, perché integra le leggi della Fisica Quantistica e le scoperte dell'Epigenetica, alla visione Etologica classica.
Per ottenere tutto ciò, fa uso di potenti strumenti che avvantaggiano la missione: la Zoo-antropologia, per creare un rapporto armonico tra il binomio, fondato nel reciproco rispetto, fiducia e collaborazione; la Biologia, la Fisiologia e l’Epigenetica, per garantire al cane una sana alimentazione ed un corretto stile di vita; la Fisica Quantistica per sfruttare al massimo le leggi dell’Universo.
La vera differenza è il nuovo punto di partenza: riconoscere e rispettare che, quando l'uomo ed il cane vivono un rapporto in equilibrio, i loro campi energetici si fondono, formando un unico campo energetico del cuore.
E al cuore, non si comanda!